Siamo ormai quasi giunti alla fine di questa estate che, tutto sommato, non è stata poi così tanto calda. E forse, proprio per non aver dovuto resistere a lungo alla sofferenze della canicola, mi è sembrata molto breve....
Questa è la mia seconda estate da podista, e , per la mia curiosità, in queste due stagioni ho avuto modo di provare diversi capi di abbigliamento, soprattutto tee-shirt, di varie marche, traendo sensaszioni differenti , spesso difficili da descrivere.
Di seguito stilo una classifica delle mie preferenze.
Di ognuno di questi capi ho sempre preso taglia L, ecceto per la Kalenji, taglie XL.
PS: consiglio di adottare, in estate, maglie bianche, non tanto perchè "attirano" meno il sole, diminuendo cos' il riscaldamente; quanto perchè si notano di meno le chiazze di sudore, e, a livello psicologico, questo aiuta: una minor auto-rappresentazione della "sofferenza" alleggerisce psicologicamente il senso dello sforzo.

1° POSTO : HELLY HANSEN COOL SS , maglietta leggermente elasticizzata, veste normale, è molto morbida e traspirante, non tende ad appiccicarsi alla pelle in presenza di sudore, dà sempre una sensazione di ariosità e freschezza anche in clima molto umido. Nessun problema di irritazione ai capezzoli

2° POSTO : RAIDLIGHT TECH TEE , molto elasticizzata, forse un po troppo "attillata", si comporta bene in presenza di sudore, buona la traspirabilità. Dopo un paio di ore, i capezzoli tendono ad irritarsi ..

3° POSTO : ODLO ASTI , veste attillata, ma è molto aperta e traspirante, tessuto differenziato fronte-retro; anche dopo un paio di ore di attività non irrita per sfregamento sotto i bracci

4° POSTO : DOMYOS COMPRESSION, maglia compressiva, ho iniziato ad usarla in inverno come strato base sotto giacca a vento o persino felpa, ma mi ci sono trovato bene anche usandola da sola, anche se completamente bagnata di sudore, non ho mai avuto sensazione di poca traspirabilità; mai irritante.

5° POSTO : ADIDAS SUPERNOVA, tessuto leggero, morbido,
piacevole al tatto, con zone a traspirabilità variabile, soprattutto
sulla schiena, veste larga. Ottima soprattutto con clima temperato; con clima arido e umido, con abbondante sudorazione, tende a "soffocare" la zone delle braccia... Dopo un paio d'ore i capezzoli tendono ad irritarsi.

5° POSTO: ADIDAS RESPONSE, tessuto leggero e molto traforato, veste ampia, adatta a clima arido, ma tende ad incollarsi alla pelle con l'umidità.

7° POSTO : BROOKS PODIUM, molto traforata ma un po pesante, e, nonostante questo, il tessuto è "fragile", tende a smagliarsi... col sudore si attacca alla pelle

8° POSTO : BROOKS EQUILIBRIUM, maglia bella, leggera e piacevole al tatto, non è fatta di tessuto traforato, non è adatta a climi caldi, si inzuppa completamente di sudore, incollandosi addosso.. più adatta a temperature medio-basse, e con poca umidità

9° POSTO: KALENJI DEFUZ, per quanto traforata, non è tanto traspirante, male soprattutto quando c'è già clima umido, senza nemmeno correre, da una sensazione di soffocamento, appicicaticcio...
Questa è la mia seconda estate da podista, e , per la mia curiosità, in queste due stagioni ho avuto modo di provare diversi capi di abbigliamento, soprattutto tee-shirt, di varie marche, traendo sensaszioni differenti , spesso difficili da descrivere.
Di seguito stilo una classifica delle mie preferenze.
Di ognuno di questi capi ho sempre preso taglia L, ecceto per la Kalenji, taglie XL.
PS: consiglio di adottare, in estate, maglie bianche, non tanto perchè "attirano" meno il sole, diminuendo cos' il riscaldamente; quanto perchè si notano di meno le chiazze di sudore, e, a livello psicologico, questo aiuta: una minor auto-rappresentazione della "sofferenza" alleggerisce psicologicamente il senso dello sforzo.


2° POSTO : RAIDLIGHT TECH TEE , molto elasticizzata, forse un po troppo "attillata", si comporta bene in presenza di sudore, buona la traspirabilità. Dopo un paio di ore, i capezzoli tendono ad irritarsi ..

3° POSTO : ODLO ASTI , veste attillata, ma è molto aperta e traspirante, tessuto differenziato fronte-retro; anche dopo un paio di ore di attività non irrita per sfregamento sotto i bracci

4° POSTO : DOMYOS COMPRESSION, maglia compressiva, ho iniziato ad usarla in inverno come strato base sotto giacca a vento o persino felpa, ma mi ci sono trovato bene anche usandola da sola, anche se completamente bagnata di sudore, non ho mai avuto sensazione di poca traspirabilità; mai irritante.

5° POSTO : ADIDAS SUPERNOVA, tessuto leggero, morbido,
piacevole al tatto, con zone a traspirabilità variabile, soprattutto
sulla schiena, veste larga. Ottima soprattutto con clima temperato; con clima arido e umido, con abbondante sudorazione, tende a "soffocare" la zone delle braccia... Dopo un paio d'ore i capezzoli tendono ad irritarsi.
5° POSTO: ADIDAS RESPONSE, tessuto leggero e molto traforato, veste ampia, adatta a clima arido, ma tende ad incollarsi alla pelle con l'umidità.

7° POSTO : BROOKS PODIUM, molto traforata ma un po pesante, e, nonostante questo, il tessuto è "fragile", tende a smagliarsi... col sudore si attacca alla pelle

8° POSTO : BROOKS EQUILIBRIUM, maglia bella, leggera e piacevole al tatto, non è fatta di tessuto traforato, non è adatta a climi caldi, si inzuppa completamente di sudore, incollandosi addosso.. più adatta a temperature medio-basse, e con poca umidità

9° POSTO: KALENJI DEFUZ, per quanto traforata, non è tanto traspirante, male soprattutto quando c'è già clima umido, senza nemmeno correre, da una sensazione di soffocamento, appicicaticcio...
Nessun commento:
Posta un commento